Cara Michela, c’è un modo tutto nostro di parlare anche senza aprire bocca, di...
Cara Michela, c’è un modo tutto nostro di parlare anche senza aprire bocca, di guardarci senza aprire gli occhi, di essere anche se siamo lontani. Ci conosciamo da più di 45 anni, abbiamo già fatto le nozze d’argento, figli e nipoti, fratelli, sorelle e affini e persino una bisnonna in gamba. La nostra è stata una storia d’amore folle, una meraviglia di passione e sesso, di lacrime e addii, di litigate furiose su ogni cosa.
Non definirei il tuo uno di quei matrimoni bianchi che per definizione sono asettici e monocromi: avete vissuto un intero arcobaleno. Come si dice a Roma, stacce. L’importante è che siate insieme anche in questa fase, poi, dovessero cambiare i desideri, avrete modo di affrontarli.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Michela Giraud, amata odiata pancia miaAl cinema con Flaminia, che ha scritto, diretto e interpretato, l'attrice condivide un testo autografo per riflettere sul tema del corpo
Läs mer »
Intervista a Michela Giraud sulla ricerca dell'attrice per interpretare sua sorellaMichela Giraud racconta la difficoltà nel trovare l'attrice giusta per interpretare sua sorella e come ha scelto Rita Abela per il ruolo.
Läs mer »
Flaminia, il film di Michela Giraud è un profondo racconto dell'autismo che rompe le convenzioniArriva al cinema giovedì 11 aprile con Vision Distribution il primo film diretto dalla stand up comedian romana Michela Giraud che scende...
Läs mer »
Flaminia, cosa c'è da sapere sul primo film di Michela Giraud da oggi al cinemaFlaminia, il primo film di Michela Giraud
Läs mer »
Michela Giraud: «Ecco perché vi presento mia sorella»Si chiama Cristina, ha 38 anni, un disturbo incluso nello spettro autistico e una storia che ha ispirato il film Flaminia, il debutto da regista di Michela.
Läs mer »
Michela Giraud: «Cristina, mia sorella autistica: da adolescente mi vergognavo di lei, ora ne sono orgogliosa»L'attrice debutta come regista con 'Flaminia', storia ispirata alla via con sua sorella Cristina, che è autistica. «Chi ha delle diversità è rappresentato o per far pena o come genio: ma sono solo persone»
Läs mer »