L’attuale politica di Israele è fondata su un’ideologia a lungo marginale ma che oggi è molto diffusa nella società: il sionismo religioso. L’affermarsi di questa idea impedisce qualsiasi negoziato di pace. Il video.
Dove sta andando Israele? Perché i negoziati con i palestinesi sono paralizzati ormai da anni? Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha affidato ministeri importanti del suo governo, come quello della sicurezza nazionale o delle finanze, a estremisti religiosi, ultranazionalisti, razzisti e omofobi.
Sono tutti politici che aderiscono ai valori di una ideologia a lungo rimasta marginale, ma che ha conosciuto un’irresistibile ascesa a partire dalla guerra dei sei giorni del 1967: il sionismo religioso. Oggi questa corrente di pensiero, che incoraggia gli ebrei a riconquistare tutti i loro territori biblici, è molto diffusa nella società, nella politica e nelle forze armate. E rende impossibile qualsiasi trattativa con i nemici veri o presunti, come spiega il video di Le Monde.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Israele demolirà le case di due attentatori palestinesiIl ministero della Difesa di Israele ha firmato un provvedimento che autorizza la demolizione di due abitazioni appartenenti ad altrettanti attentatori. I militari butteranno giù l'abitazione dell'autore dell'attentato commesso a Dizengoff Street, ne...
Läs mer »
Gianfranco Fini confessa: 'Perché ho votato Giorgia Meloni''Ho visto che stava facendo bene, ho votato GiorgiaMeloni senza tessera e senza chiedere nulla': la confessione di GianfrancoFini a lariachetira
Läs mer »
Morgan: 'Al Concertone non mi invitano perché la sinistra mi ripudia'Morgan: 'Al Concertone non mi invitano perché la sinistra mi ripudia' [a cura della redazione Spettacoli]
Läs mer »
Prima colazione e prevenzione tumori: perché conviene non saltarla -iODonnaLa colazione, spesso poco considerata, ha un ruolo importante nella prevenzione dei tumori. Gli esperti spiegano perché
Läs mer »
Tutti i perché dei ritardi sul PnrrDiversi fattori stanno mettendo a rischio la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e le ultime scelte del governo Meloni potrebbero peggiorare la situazione. Ma ci sono anche altri fondi in arrivo che storicamente l'Italia ha gestito male: cosa succederà al progetto finanziario più ambizioso dai tempi del Piano Marshall?
Läs mer »