L'Istat ha parlato dandoci qualche bella notizia e qualche brutta notizie. Emerge dai dati un quadro un po’ diverso di come è andata l’economia italiana negli ultimi cinque anni
Istat dixit. L’ha detto l’Istat e quindi deve essere vero. Con la revisione dei dati di contabilità nazionale per gli ultimi cinque anni emerge un quadro un po’ diverso di come è andata l’economia italiana negli ultimi cinque anni. Vale la pena di sottolineare tre punti. Il primo è una bella notizia.
Stiamo sostanzialmente tenendo il passo degli altri paesi europei ed è meglio di quanto avvenne nei primi due decenni di questo secolo quando eravamo il fanalino di coda dell’Europa . Ma i dati Istat non giustificano certo il tono trionfalistico del governo Meloni che ha finora sostenuto che l’Italia stava beneficiando di tassi di crescita doppi di quelli dell’area dell’euro. Non nei 6 trimestri in cui Meloni è stata al governo.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Istat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiLa revisione generale dei Conti economici nazionali: il Pil nominale 2021 è risultato superiore di 21 miliardi e nel 2022 e 2023 di 34 e 43 miliardi. Nel 2023 Pil dello 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno della stima di marzo
Läs mer »
Istat rivede al ribasso Pil 2023, migliora il deficitSulla base dei nuovi dati, nel 2022 il Pil in volume è aumentato del 4,7% e nel 2021 dell’8,9%
Läs mer »
L'Istat rivede Pil e debito pubblico: buone notizie per la manovraPiù ricchezza nazionale uguale meno debito pubblico e più risorse per la prossima Manovra finanziaria.
Läs mer »
Istat rivisa al rialzo il PIL del 2021-2023: +90 miliardi trainati dalle costruzioniL'Istat ha rivisto al rialzo il PIL per gli anni 2021-2023. L'incremento è di 90 miliardi, trainato principalmente dal settore delle costruzioni. Il rapporto debito/PIL torna ai livelli del 2019 nonostante i deficit considerevoli degli ultimi anni.
Läs mer »
Istat: fatturato industria +0,1% a giugno, -3,7% sull’annoSui servizi si registra una diminuzione dello 0,7% in valore e dell’1,0% in volume
Läs mer »
Istat: cala il fatturato dell'industria, ma l'export allevia il doloreRispetto a un anno fa l&39;ammontare complessivo delle vendite di industria e servizi si riduce, sia in termini di valore che di volume.
Läs mer »