“Prometeo incatenato”. Leo Muscato, genio e chiarezza, incanta gli studenti in gita a Siracusa (di M. Bernardini)

Sverige Nyheter Nyheter

“Prometeo incatenato”. Leo Muscato, genio e chiarezza, incanta gli studenti in gita a Siracusa (di M. Bernardini)
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 89%

Un pubblico giovane fantastico: in silenzio perfetto per tutte le due ore dello spettacolo, preciso negli applausi a ogni fine scena, entusiasta e festoso vers…

”, Προμηθεὺς δεσμώτης: oltre la lettura del titolo in greco, il background liceale non va. L’opera di Eschilo del 460 a.C. è la proposta di apertura della 58a stagione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico.

Confida Muscato, alla sua prima avventura siracusana e insieme alla sua prima volta con la tragedia antica: “È stata dura, con un protagonista cui una volta messo in catene non succede più nulla per tutto lo spettacolo”.

Ed è l’unica scelta realmente “attualizzante” che fa Muscato sul racconto eschileo: perché se Prometeo viene punito per avere fatto dono agli uomini del fuoco, dunque della tecnica, del progresso, del futuro, raccontarlo oggi significa non ignorarne anche le conseguenze, in termini di distruzione del pianeta.

Un pubblico giovane fantastico, lasciatemelo dire: in silenzio perfetto per tutte le due ore dello spettacolo, preciso negli applausi a ogni fine scena, entusiasta e festoso verso i protagonisti alla fine. Solo scendendo la collina a fine spettacolo qualcuno riaccende il telefonino per la partita del cuore.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

I cittadini e la polis | Ritrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite - Linkiesta.itI cittadini e la polis | Ritrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite - Linkiesta.itRitrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite Quest’estate ci sarà la cinquantottesima stagione di rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa. Una festa senza tempo | nadiaterranova
Läs mer »

Mariarosaria Taddeo: 'L'intelligenza artificiale è la fiamma di Prometeo, sono più pericolosi gli allarmismi' (di S. Renda)Mariarosaria Taddeo: 'L'intelligenza artificiale è la fiamma di Prometeo, sono più pericolosi gli allarmismi' (di S. Renda)La docente dell'Università di Oxford, ethics fellow dell'Alan Turing Institute a Huffpost: 'I toni di questi appelli sono fuorvianti e controproducenti, f…
Läs mer »

Tre mostre per comprendere l’arte contemporanea in SiciliaTre mostre per comprendere l’arte contemporanea in SiciliaSi tratta di Medea. Il mito nell’arte contemporanea allestita al Mercato Antico sull’isola di Ortigia a Siracusa; Flora Fauna & Cemento al Muse…
Läs mer »



Render Time: 2025-04-04 01:18:57