E' morto lo stilista Slava Zaitsev, il 'Christian Dior sovietico' . Adnkronos
Lo stilista russo Slava Zaitsev, soprannominato il"Christian Dior sovietico" e"lo zar della moda sovietica", è morto a Scelkovo, nella regione di Mosca, all'età di 85 anni. La notizia della scomparsa, avvenuta domenica 30 aprile, è stata data dai media russi, precisando che a Zaitsev nel 2016 era stato diagnosticato il morbo di Parkinson.
Nel 1965 Pierre Cardin, Marc Bohan e Guy Laroche si recarono a Mosca espressamente per ammirare i lavori di Zaitsev; fu allora che la stampa francese lo paragonò a Christian Dior soprannominandolo"il Dior rosso". In seguito Zaitsev ha disegnato gli abiti della squadra russa per le Olimpiadi del 1980 ed è famoso anche per aver vestito l'ultima first lady sovietica, Raissa, moglie del presidente Michail Gorbaciov.
Zaitsev riscosse molto successo ma il regime comunista non gli consentì, in un primo momento, di espandere la sua produzione oltre i paesi dell'Urss. Nel 1963"Paris Match" fu la prima rivista straniera a raccontare la moda di Zaitsev dando un giudizio molto positivo. Nel 1965 Zaitsev venne nominato direttore creativo della All-Union Fashion House, conosciuta anche come Dom Modeli: qui lavorò fino al 1978, anno in cui decise di mettersi in proprio aprendo un suo atelier.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Addio allo stilista russo Slava Zaitsev, era il Christian Dior sovieticoMorto a 85 anni. Aveva creato le divise per la squadra russa impegnata nelle Olimpiadi del 1980. Nel 1992 i suoi abiti sfilarono sulle passerelle di New York. …
Läs mer »
Calma apparenteNell’universo costruito da Joanna Piotrowska si passa dall’ironia all’inquietudine per riflettere sulle relazioni personali, scrive Christian Caujolle Leggi
Läs mer »
Il colosso del cemento e i milioni pagati in siria all’isis - Il Fatto QuotidianoIl 26 luglio 2012, Christian Herrault, vicedirettore generale della multinazionale francese Lafarge, leader mondiale del cemento, inviò una mail a due suoi collaboratori. Oggetto: “Siria”. Nel Paese, precipitato nella guerra civile, Lafarge possiede la più grande fabbrica di cemento del Medio Oriente. In quella mail, Herrault esprimeva i suoi dubbi: dobbiamo restare o andarcene, come …
Läs mer »
Cade ultraleggero in Friuli, morto il capitano delle Frecce Tricolori Alessio GhersiUna delle due vittime morte carbonizzate nell’incidente con un velivolo ultraleggero precipitato nell’alta Val Torre in provincia di Udine, è un...
Läs mer »
Frecce Tricolori, morto il capitano Ghersi: tragico schianto in aereoIn Friuli, lo schianto di un ultraleggero: alla guida il capitano delle FrecceTricolori Alessio Ghersi. Annullato l'evento del Primo maggio, il cordoglio dell'Aeronautica
Läs mer »