Secondo un nuovo studio, i baci appassionati non sono nati in India 3.500 anni fa, ma erano già diffusi in Mesopotamia e in Egitto mille anni prima, e forse anche nella preistoria. L'articolo di New Scientist:
Una nuova ricerca basata sui testi antichi, pubblicata su Science, sostiene che l’abitudine di baciarsi appassionatamente era già diffusa almeno 4.500 anni fa in Mesopotamia e in Egitto.
L’ipotesi che il bacio romantico-sessuale si sia esteso all’intero pianeta a partire da un unico posto è stata collegata anche a cambiamenti nella trasmissione delle malattie per via orale. Un articolo pubblicato nel 2022, per esempio, ipotizza che l’incidenza del virus herpes simplex 1, responsabile dell’herpes labiale, sia aumentata a causa della diffusione dei baci.
Le poche persone capaci di leggere la scrittura cuneiforme, usata da varie antiche civiltà, lo sapevano da tempo, ma solo loro, aggiunge Arbøll. “Neanche la comunità scientifica ne era a conoscenza, perché le prove non erano state divulgate”. Così lui e la moglie, la biologa Sophie Lund Rasmussen dell’università di Oxford, nel Regno Unito, hanno deciso di pubblicare un articolo per diffondere le prove finora ignorate.
Lui e la moglie sottolineano che da alcuni indizi si potrebbe dedurre che anche gli esseri umani moderni e i neandertal si baciavano o almeno si scambiavano la saliva. Dato che perfino i bonobo si baciano sulla bocca, è possibile che anche gli esseri umani lo facciano da molto prima di quanto indichino i documenti. “Personalmente penso che un’origine più antica sia molto probabile”, dice Arbøll.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Migranti, nessuna traccia del barcone con 500 persone a bordoLe ong hanno pattugliato la zona per ore senza risultati
Läs mer »
Tina Turner, chi è Erwin Bach, il secondo marito che le salvò la vitaEra il 2016 quando i reni di Tina Turner hanno iniziato a cedere. Rischiava il peggio. A salvarle la vita, con un gesto estremo d'amore, suo marito, Erwin Bach: le ha donato un rene.
Läs mer »
The Witcher: Ecco perché la serie deve andare avanti anche senza Henry Cavill, secondo la showrunnerSarà dura dire addio a HenryCavill ma TheWitcher continua, dice la showrunner Lauren Hissrich: ecco quali erano le opzioni sul tavolo e perché la serie andrà avanti anche senza il suo protagonista più amato
Läs mer »
Bonaccini: 'Commissario? No alla scelta solo per ragioni di consenso'Secondo lui il presidente di regione è la persona più adatta a gestire la ricostruzione
Läs mer »