Le Ong e il soccorso ai migranti nel Mediterraneo: la strategia del veliero per aggirare il decreto Piantedosi

Sverige Nyheter Nyheter

Le Ong e il soccorso ai migranti nel Mediterraneo: la strategia del veliero per aggirare il decreto Piantedosi
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 53%

Le Ong e il soccorso ai migranti nel Mediterraneo: la strategia del veliero per aggirare il decreto Piantedosi [di Alessandra Ziniti]

Le piccole barche a vela non possono essere mandate, come le grandi navi, in porti lontani anche cinque giorni di navigazione per sbarcare le persone soccorse: e così Msf, Sos Humanity oppure Open Arms le hanno rimesso in mare.

Distribuiscono salvagenti, segnalano barchini in difficoltà, prendono a bordo poche decine di persone per voltaSoccorrono velocemente e portano a terra a Lampedusa, ma se serve distribuiscono anche solo il salvagente e attendono l'arrivo delle motovedette italiane, segnalano nuovi barchini in difficoltà, prendono a bordo poche decine di persone per volta e, qualche volta, persino corpi senza vita.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

repubblica /  🏆 32. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Piantedosi, 'riconoscimento facciale': pugno di ferro contro stupri e criminiPiantedosi, 'riconoscimento facciale': pugno di ferro contro stupri e criminiIl ministro Piantedosi spiega la 'direttiva per allargare i controlli' e rafforzare i dispositivi di sicurezza. Tra questi la videosorveglianza e il 'riconoscimento facciale'
Läs mer »

Alla faccia della legge: il riconoscimento dei volti voluto da Piantedosi è vietato (di F. Olivo)Alla faccia della legge: il riconoscimento dei volti voluto da Piantedosi è vietato (di F. Olivo)In nome della sicurezza, il ministro vuole introdurre la tecnologia nelle stazioni, ma in Italia per il 2023 non si può fare e Garante e Ue già hanno detto no.…
Läs mer »

Giornata mondiale del tonno, le specie più diffuse nel MediterraneoGiornata mondiale del tonno, le specie più diffuse nel MediterraneoLeggi su Sky TG24 l'articolo Giornata mondiale del tonno, le specie più diffuse nel Mediterraneo
Läs mer »

VIDEO | Monteverde ha una nuova caserma dei carabinieri. Taglio del nastro all'interno dell'ex ForlaniniVIDEO | Monteverde ha una nuova caserma dei carabinieri. Taglio del nastro all'interno dell'ex ForlaniniL'inaugurazione del nuovo presidio dei militari dell'Arma. Presente anche il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi
Läs mer »

'Riconoscimento facciale per prevenzione e indagine', l'idea di Piantedosi per il diritto alla sicurezza. Sensi (Pd): 'Non è consentito' - Il Fatto Quotidiano'Riconoscimento facciale per prevenzione e indagine', l'idea di Piantedosi per il diritto alla sicurezza. Sensi (Pd): 'Non è consentito' - Il Fatto Quotidiano“La videosorveglianza è uno strumento fondamentale. La sua progressiva estensione è obiettivo condiviso con tutti i sindaci. Il riconoscimento facciale dà ulteriori e significative possibilità di prevenzione e di indagine. È chiaro che il diritto alla sicurezza va bilanciato con il diritto alla privacy. C’è un punto di equilibrio che si può e si deve …
Läs mer »

Femminicidio di Alessandra Matteuzzi, al via il processo. I centri antiviolenza si costituiscono parte civileFemminicidio di Alessandra Matteuzzi, al via il processo. I centri antiviolenza si costituiscono parte civileLa 56enne uccisa a martellate, lo scorso agosto, nel cortile di casa, a Bologna, aveva già denunciato il suo ex, Giovanni Padovani, calciatore ed ex modello di 27 anni, ossessionato da lei
Läs mer »



Render Time: 2025-04-12 06:57:52