La Cinémathèque française ha dovuto cancellare la proiezione di 'Ultimo tango a Parigi' a causa di minacce. Il film di Bernardo Bertolucci, protagonista di scandali negli anni '70 per le sue scene osè, è stato oggetto di accuse da parte di Maria Schneider, che dichiarò di aver vissuto la scena di sesso come una violenza.
Il film di Bernardo Bertolucci avrebbe dovuto essere proiettato in un cinema della capitale francese, ma è saltato tutto. Era il 1972 quando Ultimo tango a Parigi scandalizzò il mondo a causa delle scene osè. La pellicola, con Marlon Brando e Maria Schneider, fu messa al rogo dalla censura italiana. Oggi, a distanza di oltre cinquant’anni, il film torna a fare discutere. Un film messo al rogo sembra destinato a continuare a suscitare discussioni e censure.
Nel 1976, dopo che venne decretata la messa al rogo della pellicola, il partito Radicale organizzava proiezioni clandestine. Nel 1987 il film di Bernardo Bertolucci fu riabilitato. In seguito, nel 2002 l’American Film Institute lo ha inserito al 48esimo posto nella lista dei 100 migliori film sentimentali di tutti i tempi. Ma oggi una sala cinematografica rinuncia a proiettarlo. “Ultimo tango a Parigi”: no alla proiezione Sta succedendo a Parigi, dove la Cinémathèque française ha abbandonato l’idea di mostrare nuovamente la pellicola poiché ha ricevuto minacce. Frédéric Bonnaud, il direttore dell’archivio cinematografico in parte finanziato dallo Stato, ha fatto sapere: «Siamo un cinema, non una fortezza. Non possiamo correre rischi per la sicurezza del nostro personale e del pubblico». Ma perché queste minacce? Le accuse di Maria Schneider La Cinémathèque francese aveva reso noto di voler proiettare Ultimo tango a Parigi nell’ambito di una retrospettiva su Marlon Brando. Il grande attore nel film interpretava un vedovo americano che seduceva una donna più giovane, interpretata da Maria Schneider, che all’epoca aveva diciannove anni. L’attrice, che con questa pellicola raggiunse la fama internazionale, dichiarò in seguito di avere vissuto la scena di sesso come una violenza, in quanto non preavvisata del fatto di doverla girare. Un’accusa che ha ribadito anche nel 2011, poco prima di morire
ULTIMO TANGO A PARIGI CENZURA SCANDALO MARIA SCHNEIDER MARLON BRANDO CINEMA FRANCE
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Cinémathèque annulla la proiezione di Ultimo tango a ParigiLa Cinémathèque francese ha annullato la proiezione di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci a causa delle proteste delle associazioni femministe. Il film, noto per una controversa scena di sodomia non consensuale, è stato oggetto di critiche in seguito all'aumento delle preoccupazioni per gli abusi di potere nel settore cinematografico.
Läs mer »
Ciad termina accordo sulla difesa con la Francia, salta l’ultimo appiglio di Parigi nel SahelN’Djamena annuncia la fine della collaborazione anti-terroristica, privando Parigi di un alleato chiave nella regione
Läs mer »
Russia, la missione Nato a Kaliningrad: sei aerei spia a caccia del Baltic Jammer e dei sottomarini di MoscaCon le crescenti minacce russe, dalla nuova dottrina nucleare annunciata da Putin al pesante...
Läs mer »
Chioschi contesi al lido, la Procura: «Minacce mafiose»IL PROCESSO Gli atti dell'indagine sulla mafia al Comune di Aprilia entrano a far parte del...
Läs mer »
Soldati italiani in Libano, minacce convenzionali e pericoli asimmetrici: i rischi del contingente delle basiOtto razzi hanno colpito il quartier generale del contingente italiano di Unifil a...
Läs mer »
Altofonte, minacce in stile Padrino: testa di cavallo (e una mucca uccisa) per intimidire un imprenditoreLa testa mozzata trovata sul sedile di un escavatore. La sindaca: «Sono pietrificata»
Läs mer »