Riccardo Magi è stato confermato segretario di Più Europa durante il congresso del partito. Durante la sua orazione, Magi ha parlato della necessità di riformare il sistema carcerario e ha espresso preoccupazione per l'instaurazione di forme di populismo e antidemocrazia nell'Unione Europea. Ha inoltre lodato gli sforzi di Elly Schlein per promuovere obiettivi condivisi tra i partiti di centrosinistra.
Riccardo Magi è stato confermato segretario di Più Europa con 205 preferenze, 72 schede bianche e 20 nulle. Carla Taibi resta tesoriera, mentre Matteo Hallisey ha ottenuto la carica di presidente, sconfiggendo Benedetto Della Vedova. Questi sono i risultati del congresso di Più Europa. Durante il congresso, Magi ha dichiarato: «Bisogna iniziare a parlare della riforma delle carceri, che già da prima erano la spia del deterioramento dello stato di diritto».
Ha poi aggiunto: «Sta accadendo qualcosa che rischia di stravolgere i connotati dell'Unione Europea, con un'impostazione che non prevede più limiti al potere, ma solo il rapporto diretto tra il popolo e il leader, e il potere che deve sciogliersi da tutti i vincoli». La democrazia, fino a qualche tempo fa considerata scontata, ora è minacciata da chi teorizza l'antidemocrazia. Magi ha sottolineato la necessità di un uso rinnovato della non violenza per far emergere la natura di questo potere, assoluto, violento e antidemocratico. Magi ha ringraziato Schlein «per quello che ha detto in modo chiaro, dando valore ad obiettivi che ci accomunano. Non avevamo sentito negli anni scorsi segretari del Pd pronunciare qualcosa del genere». Di fronte alle enormi sfide a venire, Magi ha messo in luce l'importanza di aver riconosciuto il referendum sulla cittadinanza. «Da oggi deve iniziare l'apertura dei comitati per il sì nelle Regioni italiane», ha ribadito. «Troveremo ostacoli enormi - ha avvertito - ma è una questione di pratica democratica».
POLITICA PIÙ EUROPA RICCARDO MAGI CONGRESSO DEMOCRAZIA RIFORMA CARCERI UE.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Più la Magistratura parla nel dibattito politico e più legittima il vittimismo di Meloni'Potrà non piacere ma i magistrati non sono politici: sono dipendenti dello Stato'. L'opinione di Andrea Viola
Läs mer »
Uve più sane, vini più buoni: scoperte le radici che migliorano la qualità della viteUn pool di scienziati, guidati da Attilio Scienza, ha individuato quattro tipi di portainnesti in grado di resistere alla siccità e di dare vita a un vino migl…
Läs mer »
La corrente più radicale dentro AfD è sempre più influenteNella proposta della leader del partito tedesco di estrema destra sono stati inclusi il concetto di “remigrazione” e la proposta di abbattere le pale eoliche
Läs mer »
Biden: Un'America Più Forte, Con Più Amici e Nemici Sotto PressioneNel suo discorso finale di politica estera, il presidente uscente Joe Biden ha rivendicato di lasciare un'America più forte e unita rispetto a quattro anni fa, con alleanze rafforzate e nemici sotto pressione. Il discorso ha affrontato le sfide globali, tra cui la crescente importanza dell'intelligenza artificiale e il cambiamento climatico.
Läs mer »
Perché Craxi è stato il più amato (e il più odiato)Craxi, anzitutto, era un personaggio che rappresentava ancora una novità per tutta Europa, al punto che molti anni dopo (neanche troppi) le sue riforme entreranno nel pantheon delle principali socialdemocrazie continentali
Läs mer »
Come Giovani Palestinesi manifestiamo per la memoria collettiva: mai più Shoah, mai più oppressioni'La condizione del popolo palestinese è una prova tragica di come non si impari dalle atrocità passate'
Läs mer »