Giorgetti: «Revisione Istat rende più difficile +1% Pil 2024. Priorità cuneo, Irpef, famiglie, ...

Sverige Nyheter Nyheter

Giorgetti: «Revisione Istat rende più difficile +1% Pil 2024. Priorità cuneo, Irpef, famiglie, ...
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 98%

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sul Piano strutturale di bilancio di medio termine: «Economia in linea ma guerra aumenta incertezza»

Il Psb è un documento «ambizioso ma realistico», la cui «presentazione avviene in un momento con tendenze contrastanti». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Il responsabile del Mef è intervenuto in audizione alla Camera sul Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 di bilancio presentato dal Governo, prima tappa verso la manovra. Giorgetti è stato audito dalle commissioni Bilancio di Camera e Senato.

«La presentazione di questo nuovo documento - ha ricordato Giorgetti in audizione - avviene in un momento caratterizzato da tendenze contrastanti: se da un lato l’andamento delle variabili economiche appare complessivamente in linea con le attese, dall’altro l’allargamento dei conflitti in atto, in particolare nel Medio Oriente sta aumentano ulteriormente l’incertezza che caratterizza lo scenario economico globale».

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Giorgetti: la revisione del Pil da parte dell'Istat non cambia i piani del GovernoGiorgetti: la revisione del Pil da parte dell'Istat non cambia i piani del GovernoIl ministro dell'Economia alle celebrazioni per i 250 anni della Guardia di Finanza
Läs mer »

Istat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiIstat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiLa revisione generale dei Conti economici nazionali: il Pil nominale 2021 è risultato superiore di 21 miliardi e nel 2022 e 2023 di 34 e 43 miliardi. Nel 2023 Pil dello 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno della stima di marzo
Läs mer »

Cosa significa la revisione dei conti pubblici fatta dall’ISTATCosa significa la revisione dei conti pubblici fatta dall’ISTATE perché, anche se migliora un po' la situazione, non rende meno complicato il lavoro del governo in vista della legge di bilancio
Läs mer »

Pil, cosa dice davvero la revisione dei conti pubblici dell'IstatPil, cosa dice davvero la revisione dei conti pubblici dell'IstatL'Istat ha parlato dandoci qualche bella notizia e qualche brutta notizie. Emerge dai dati un quadro un po’ diverso di come è andata l’economia italiana negli ultimi cinque anni
Läs mer »

Giorgetti illustra Piano Strutturale di Bilancio aggiornato, spesa +1,3% nel 2025Giorgetti illustra Piano Strutturale di Bilancio aggiornato, spesa +1,3% nel 2025Poi +1,6% nel 2026, fino al +1,2% nel 2031. Sul debito 2024-2026 pesa il Superbonus, discesa dal 2027 (ANSA)
Läs mer »

Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debitoPil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debitoCrescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. (ANSA)
Läs mer »



Render Time: 2025-02-24 13:11:58